Ercole consalvi memorie. Mar 27, 2024 · Recensione del libro “Ercole Consalvi Memorie” di Roberto Regoli. Le Memorie sono scritte nel tempo dell'esilio coatto di Consalvi in Francia, al fine di preservare la conoscenza degli avvenimenti passati, in vista di un ristabilimento della libertà papale e come base di verità dei fatti politici per future azioni di governo. Trama, opinioni e commenti dei lettori Dec 6, 2024 · Con prefazione di mons. Aug 18, 2024 · Ripubblicate in edizione integrale le memorie del cardinal Consalvi, segretario di Stato durante l'era napoleonica e la Restaurazione La personalità storica del Cardinale Ercole Consalvi romano (1757-1824) è nota agli uomini di cultura nelle sue linee essenziali, che spiccano così singolarmente nell’ambiente politico e diplomatico tra il Settecento e l’Ottocento. Il cardinale romano Ercole Consalvi (1757-1824) è il segretario di Stato di papa Pio VII, che deve affrontare sfide del tutto nuove e sconosciute non solo a lui, ma a tutta la sua generazione. . Richard Gallagher, Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali, è la riedizione (a cura di don Roberto Regoli) delle Memorie, o meglio dei memoriali che il card. L'11 giugno 1810 Consalvi viene esiliato a Reims, dove impiegherà gli anni seguenti nella redazione delle proprie memorie. Liberato nel 1813, ritorna a Roma dopo l' abdicazione di Napoleone nel 1814 ed è nominato nuovamente Cardinal Segretario di Stato. fqdkcaopaiitkdvvjuqtekvrpmrcwvbmoqgedryfdrukaysqniarmd